Ingredienti
Le polpette al basilico sono un secondo semplice e al contempo gustoso. Veloci da preparare rappresentano un modo diverso per presentare la carne a tavola.
Quando avete voglia di realizzare un secondo piatto veloce, unโottima scelta รจ quella delle polpette al basilico. Si tratta infatti di una preparazione che non richiede troppo tempo e che solitamente piace a tutti.
Leggere e gustose, queste polpette rientrano infatti tra i secondi di carne veloci. Quelli da preparare quando si ha poco tempo ma tanta voglia di portare a tavola qualcosa di buono.
Ecco, quindi, come ottenere questa ricetta semplice e leggera.

Preparazione della ricetta delle polpette al basilico
- Iniziate mettendo in ammollo la mollica di pane nel latte per qualche minuto.
- Tritate il basilico finemente.
- Strizzate per bene la mollica e sistematela su un piattino.
- Prendete una ciotola capiente e versatevi insieme la carne macinata, la mollica, il formaggio e il basilico tritato mescolando per bene il tutto e aggiungendo sale e pepe secondo i propri gusti.
- Aggiungete anche il pangrattato e continuate a mescolare fino ad ottenere un composto lavorabile con le mani.
- Iniziate a creare delle polpette della grandezza che preferite e sistematele nella vaporiera lasciandole cuocere per 15 minuti.
- Lasciate raffreddare le polpette e servitele condite con un filo dโolio extravergine dโoliva e con qualche fogliolina di basilico.
- Se desiderate un risultato piรน croccante, una volta cotte potete saltare le polpette in padella per un paio di minuti.
Varianti saporite per le polpette al basilico
Per un secondo buono e veloce ma sempre diverso, ci sono delle varianti che si possono scegliere di volta in volta. Una รจ quella delle polpette con sugo di basilico:
Per realizzarle basta aggiungere alla ricetta circa 500 g di passata di pomodoro e altre 10 foglie di basilico. Quanto alla preparazione, basta mettere a cuocere la salsa prima di iniziare, lasciandola andare per circa 25 minuti e aggiungendo le foglie di basilico. Quando le polpette sono pronte e ormai raffreddate si potranno mescolare insieme alla salsa in una padella antiaderente. In questo modo si otterrร un secondo diverso ma sempre di facile realizzazione.
Unโaltra variante, ancor piรน semplice, รจ invece quella di preparare delle polpette di pollo al basilico. Per farle basterร infatti sostituire il quantitativo di macinato di carne con quello di pollo e procedere come da indicazioni.
Se la ricetta vi รจ piaciuta, provate anche i monghedilli!
Conservazione
Consigliamo di conservarle per massimo 2-3 giorni in frigorifero, allโinterno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Se volete potete anche congelarle in freezer, ben distanziate in modo che non si attacchino a vicenda.